L’EFFETTO BENEFICO DELLA MELODIA CHE ASCOLTIAMO IN SALONE
E’ dimostrato che l’ascolto e la produzione della musica fa bene alla salute mentale e fisica. Le note stimolano il sistema immunitario e riducono il livello di stress.
L’esperienza musicale può influenzare, infatti, molteplici ambiti, come le funzioni cognitive, le capacità motorie, lo sviluppo emozionale, le abilità sociali e la qualità della vita.
La musica genera emozioni, rilassa, riporta alla memoria ricordi lontani, carichi di emozioni ed è uno dei protagonisti principali nella regia sensoriale dei centri benessere e nei saloni di bellezza.
Prova a pensare come sarebbe un massaggio o un trattamento senza musica o un percorso benessere senza alcun suono.

Ma che cos’è che rende una canzone più rilassante di un’altra?
La musica ha un forte impatto sul nostro cervello, e quella che presenta una frequenza più armonica o rilassante genera in noi elevati stati di benessere. A tal proposito, esiste una teoria ben nota, seppur non ancora convalidata empiricamente, che parla dei benefici della musica rilassante, con la frequenza di 500 Hz, per il nostro organismo.
L’effetto vibrazionale della musica, ovvero quello che percepiamo quando ascoltiamo dal vivo uno strumento che suona, ha effetti sul corpo e la frequenza emessa in Hertz, provoca reazioni neurofisiologiche che posssono modificare il nostro organismo.
Aumenta ad esempio la circolazione sanguigna, poichè permette la stimolazione di due fattori di crescita dell’endotelio vascolare, agendo sulla generazione di nuovi vasi e sul rilascio di ossido nitrico, che regola il flusso del sangue e il tono vascolare. Inoltre è stao dimostrato che la stimolazione vibratoria delle cellule endoteliali libera il mediatore di protezione cellulate, l’adrenomedullina.
Inoltre, la musica attiva alcune aree del tuo cervello che sono coinvolte nel movimento, programmazione, attenzione, apprendimento e memoria. Rilascia nel cervello anche una sostanza chimica chiamata dopamina che migliora l’umore e riduce lo stato d’ansia. La dopamina inoltre trasmette piacere, gioia e motivazione.

LA MUSICA CHE CI PIACE ASCOLTARE
All’interno di Beautydrop ti accompagnami con una serie di musiche scelte per il tuo benessere e per la tua bellezza. Variano dal lounge, al chillout, ma quella che in assoluto preferiamo ascoltare è la Musica a 432 HZ. Ascoltare musica a 432Hz risuona nel nostro corpo, libera blocchi emotivi e espande la nostra coscienza. 432 Hz ci consente di sintonizzarci sulla saggezza dell’Universo, sulla Divina Intelligenza e sulla nostra Anima. Crea Unità invece di separazione. Espande i nostri cuori e ci rende più compassionevoli e amorevoli.
NOI, CI AFFIDIAMO ALLA MUSICA DI EMILIANO TOSO
Chi è Emiliano Toso?
BIOLOGO MOLECOLARE E MUSICISTA COMPOSITORE
“Compongo, suono e registro le mie musiche principalmente al pianoforte accordato a 432Hz.
Mi sono laureato in Scienze Biologiche nel 1998, e nel 2008 ho conseguito il Dottorato in Biologia Umana presso l’Università di Torino. La mia carriera da Uomo di Scienza mi ha portato a lavorare per 16 anni come direttore associato responsabile del gruppo di Biologia Molecolare presso un Istituto di Ricerca Biomedica Internazionale, dove ho contribuito all’impostazione di metodi approvati da FDA ed EMA. Ho affiancato la mia attività di ricercatore scientifico con un percorso di crescita personale in cui la Musica è diventata uno degli ingredienti principali: così, nel 2013, ho deciso di stravolgere la mia vita realizzando un sogno: l’incisione del mio primo album “Translational Music®️”, con il quale inauguro il mio progetto di integrazione fra Biologia e Musica a 432 hz.”

BEAUTYDROP – Parrucchieri ed estetica, cerca sempre di rendere la vostra esperienza all’interno del salone, sempre unica ed esclusiva, accompagnandovi, all’interno del salone con melodie rilassanti e appaganti.
Vuoi provare la tua esperienza BEAUTYDROP?
Ci trovi in Viale Luigi Luzzatti, 31, Treviso.
Chiamaci al 0422 234396.
O scrivici al 347 0568289.
Oppure clicca qui sotto su: FISSA UN APPUNTAMENTO!