INVECCHIARE NON E’ UNA COLPA
L’invecchiamento della pelle è un processo naturale che coinvolge diversi fattori, tra cui l’età, i cambiamenti genetici, l’esposizione al sole, lo stile di vita e altri fattori ambientali.
La nostra pelle ha una memoria?
Assolutamente sì! La nostra pelle non ha un passato, un presente e un futuro separati, ma un unico presente che dura tutta la vita. Basta pensare a quanto influiscono una continua esposizione solare sulla pelle di chi lavora all’aperto, di chi fuma una vita, o di tutti i prodotti sbagliati che applichiamo nella nostra pelle continuamente.
I danni si accumulano pian piano a livello molecolare e si sommano nel tempo facendo apparire più invecchiati rispetto alla età cronologica, ma nei casi più gravi possono comparire anche patologie cutanee.

Parlando di pelle e idratazione, come possiamo rafforzare la barriera cutanea?
Per rinforzare la barriera cutanea la pelle deve essere innanzitutto correttamente idratata, con prodotti specifici, mirati e di alta qualità.
In questo modo la perdita d’acqua cutanea non è eccessiva, inoltre le cellule hanno un corretto turnover, ovvero processo di ricambio cellulare che comprende esfoliazione e rigenerazione epidermica. Una pelle ben idratata è sicuramente più protetta rispetto a una disidratata o secca, inoltre, è importante anche utilizzare cosmetici con ingredienti ricchi di nutrienti che vanno ad idratare in profondità.
COME MANTENERE UNA PELLE GIOVANE E SANA
Mantenere una pelle giovane e sana richiede una combinazione di buone abitudini di cura della pelle e uno stile di vita sano. Ecco alcuni consigli per aiutarti a mantenere una pelle giovane:
- DETERGENZA REGOLARE: Pulisci il viso due volte al giorno, al mattino e alla sera, utilizzando un detergente delicato adatto al tuo tipo di pelle. La pulizia regolare aiuta a rimuovere l’accumulo di sporco, olio e residui di trucco, evitando l’occlusione dei pori e il rischio di imperfezioni cutanee.
- IDRATAZIONE: Applica una crema idratante adatta al tuo tipo di pelle dopo la pulizia. L’idratazione aiuta a mantenere la pelle idratata, ridurre la secchezza e migliorare l’elasticità. Scegli una crema idratante che contenga ingredienti benefici come l’acido ialuronico, la vitamina E o il collagene.
- PROTEZIONE SOLARE: L’esposizione al sole è uno dei principali fattori che contribuiscono all’invecchiamento della pelle. Applica sempre una protezione solare a largo spettro con un fattore di protezione solare (SPF) di almeno 30 prima di uscire al sole. Ricorda di riapplicarla ogni due ore e di proteggere anche altre parti del corpo esposte, come collo, mani e gambe.
- ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA: Una dieta sana ed equilibrata può contribuire a mantenere una pelle giovane. Consuma alimenti ricchi di antiossidanti, come frutta e verdura, che aiutano a combattere i danni dei radicali liberi e a promuovere la salute della pelle. Inoltre, assicurati di bere abbastanza acqua per mantenere la pelle idratata.
- DORMI BENE: Il sonno di qualità è importante per una pelle giovane. Cerca di dormire almeno 7-8 ore di notte per consentire alla pelle di rigenerarsi e ripararsi. Utilizza cuscini in seta o satinati per ridurre l’attrito e minimizzare la formazione di rughe.
In conclusione quindi affermare che, seguendo questi consigli, qualche piccola accortezza e adottando uno stile di vita sano e genuino, potremo riuscire a mantenere una pelle giovane, bella e sana che mantenga a lungo il nostro BENESSERE quotidiano.
Ricordiamoci sempre di AMARCI.
Sei la persona con cui passerai tutta la vita. 🖤
Viale Luigi Luzzatti, 31, Treviso. Sempre disponibili al: 0422 234396 – 347 0568289.
BEAUTYDROP – Gli esperti nella cura di cute e capelli.
Oppure clicca su “FISSA UN APPUNTAMENTO”.
