CAPELLI SANI: SPECCHIO DELLA SALUTE

LA LORO CONDIZIONE RIFLETTE IL BENESSERE DELL’ORGANISMO: Ecco perchè evitare che cadano o si spezzino significa rinforzare tutto il corpo

Il loro aspetto rivela molte cose

La bellezza dei capelli può mettere in luce carenze di minerali o vitamine, difficoltà metaboliche o ormonali. I capelli, esattamente come la pelle, sono capaci di trasmettere, con il loro stato, informazioni preziose sulle condizioni di salute dell’intero organismo.

La loro opacità o la loro fragilità può segnalare carenze nutrizionali, in essi si accumulano tossine e sostanze che consumiamo e che ne condizionano l’aspetto, una loro caduta eccessiva può segnalare problemi a livello metabolico, ormonale, intestinale o epatico. Occuparci quindi dei nostri capelli nel modo giusto, significa anche prenderci cura dell’intero organismo, non sottovalutando i segnali che, attraverso loro, ci invia.

Rendere belli e forti i capelli significa infatti riequilibrare tutto il corpo. Ma, prima di iniziare, dobbiamo sapere che cosa sono precisamente i capelli.

Il capello è un filamento proteico, ricco di cheratina (comprensiva degli aminoacidi cisteina e cistina), lipidi, minerali, pigmenti e acqua, che fuoriesce dall’epidermide.

E’ caratterizzato da 3 parti:

  • Un fusto, o stelo, che corrisponde alla parte esterna che vediamo e tocchiamo, che sarebbe però “la parte morta” del capello.
  • Una radice, che sarebbe il prolungamento del fusto nella cute, situato nel follicolo.
  • Un bulbo, ovvero la parte più in profondità del follicolo, importante nel processo di accrescimento pilifero.

La loro bellezza viene da lontano

I nostri capelli ci “parlano”, se li capiamo, riusciamo a capire molto di noi. Possono ad esempio segnalare il fatto che stiamo vivendo momenti di forte stress e affaticamento.

In questi periodi può capitare di perdere diversi capellie questo accade perchè il processo dello stress inibisce la crescita del capello, e vengono liberate sostanze che ne favoriscono la caduta.

La loro fragilità può segnalare carenze di minerali o vitamine, o di disfunzioni della tiroide, o addirittura una conseguenza dell’eccessiva assunzione di farmaci. C’entrano anche fattori ereditari e il fumo di sigarette. Prendersi cura dei nostri capelli vuol dire innanzitutto volersi bene, dando sostegno all’intero organismo.

RINFORZALI ADESSO! In questo modo non cadranno in autunno!

L’estate è il momento giusto per pensare alla salute dei nostri capelli. Sia perchè è un periodo per loro particolarmente stressante, a causa di sole, vento, salsedine, cloro, sia perchè prendersi cura di loro, adesso eviterà che in autunno, periodo in cui naturalmente vi è una perdita di capelli, questa si trasformi in un problema maggiore e più grave.

Prima regola: proteggili dal sole

Le radiazioni ultraviolette possono anche causare scottature, infiammazioni e irritazaioni di cuoio capelluto e cute, favorendo inoltre, il rischio di melanomi, a maggior ragione se si hanno pochi capelli o se sono rasati.

A rovinarsi è anche il fusto, in particolare le punte, la parte più vecchia delle lunghezze, che non si salvano dalla consulente “spuntatina di fine estate”.

L’azione del sole riduce la presenza di cheratina, la sostanza principale di cui è fatta la fibra capillifera, che aiuta a mantenere l’acqua nei capelli conservandone idratazione e robustezza.

Quando la proteina manca, la chioma diventa più debole, crespa e assottigliata, fino ad arrivare a spezzarsi. Per evitarlo è importante, non diversamente da come facciamo con la pelle, utilizzare dei prodotti con filtri UV, che aiutano a districare e sono dei protettivi e ristrutturanti, contribuendo anche a diminuire l’inaridimento e l’effetto crespo.

Ti interessa qualche aspetto? Vuoi approfondire qualche informazione?

O semplicemente chiederci qualcosa a riguardo?

Prenota una consulenza, e vieni a trovarci in salone!
Saremo pronte a rispondere a ogni tua esigenza.

BEAUTYDROP parrucchieri – estetica. Gli esperti nella cura di cute e capelli.

Viale Luigi Luzzati, 31, Treviso.

0422-234396 o 347-0568289

Oppure clicca qui su “FISSA UN APPUNTAMENTO”.

Fissa un appuntamento