AUTUNNO: CADUTA DELLE FOGLIE, CADUTA DEI CAPELLI

IN AUTUNNO, PROPRIO COME LE FOGLIE, I CAPELLI, CADONO!

L’autunno è una stagione di transizione, e il primo giorno d’autunno è il momento in cui questa transizione diventa evidente. Ma capiamo insieme, perché in autunno si perdono più capelli?

E’ vero, in autunno, ma anche in primavera, perdiamo molti più capelli rispetto al resto dell’anno, questo problema riguarda indistintamente sia gli uomini che le donne.

Perdiamo capelli durante tutto l’arco dell’anno , per il naturale ricambio fisiologico, ma ce ne rendiamo conto di più in autunno quando il fenomeno è più intenso. In questo periodo si perdono infatti il 20/30% di capelli in più rispetto al resto dell’anno. Il ciclo di vita medio di un capello è di 2/6 anni, quindi prima di morire definitivamente, il capello cade e ricresce più volte.

Ma perché allora la perdita dei capelli aumenta notevolmente in autunno?

Perché anche la caduta dei capelli segue il ritmo della natura.

Inoltre, la caduta viene accentuata anche dalla fragilità del capello che dopo l’estate è maggiormente indebolito.

Prendersene cura e usare prodotti specifici

La cura dei capelli passa principalmente dall’esterno, quindi fare i giusti passaggi in fase di lavaggio e scegliere i prodotti adatti è fondamentale.

Dopo l’estate quasi sempre le chiome si presentano sfibrate e indebolite e per questo è meglio non lasciare nulla al caso. Per la detergenza è meglio affidarsi a bagni capillari idratanti e nutrienti, e quelli specifici per la caduta; dalle formule il più possibile naturali. Attenzione anche alle quantità, basta pochissimo prodotto, da diluire in acqua prima di applicarlo sulla cute.

Così facendo il lavaggio risulta più delicato e non rischia di portare via una quantità eccessiva di sebo, utile per preservare la salute del cuoio capelluto.

Una buona maschera ristrutturante aiuterà di certo a rendere il capello più sano e luminoso.

Utile, un paio di volte al mese, fare uno scrub detossinante al cuoio capelluto, che purifica e stimola i bulbi a produrre più velocemente nuovi capelli.

Già addottando queste piccole accortezze per la tua autocura domiciliare di bellezza e benessere, aiuteranno a rendere la tua chioma migliore, ma a volte questo non basta!

Dobbiamo andare più a fondo, e rivolgerci a dei veri esperti nella cura di cute e capelli...

I RIMEDI DI BEAUTYDROP

Noi, come esperti del benessere della salute del capello, abbiamo studiato per te un trattamento specifico per contrastare la caduta dei capelli, durante tutto l’anno, e soprattutto in questo periodo.

ELISIR DETOX, si tratta di un trattamento studiato apposta per queste problematiche di caduta, queste sedute aiutano a migliorare la pelle del cuoio capelluto, garantendone un ottimale idratazione, mentre i capelli traggono il massimo beneficio grazie al prodotto cosmetico che viene inserito tramite l’apposito macchinario.

Il cuoio capelluto idratato favorisce la crescita dei capelli in quanto fornisce “un terreno fertile” per i follicoli piliferi. Quando il cuoio capelluto è secco e disidratato, i follicoli piliferi possono indebolirsi, rallentando la crescita dei capelli. L’idratazione adeguata migliora la circolazione sanguigna nella cute, fornendo nutrienti essenziali alle radici dei capelli e promuovendo la crescita sana.

Inoltre, possiamo affermare che una buona IDRATAZIONE possa portare alla riduzione della secchezza dei capelli: 
Un cuoio capelluto idratato aiuta a PREVENIRE la secchezza dei capelli in tutta la sua completezza. 
I capelli secchi possono diventare fragili, opachi, soggetti a doppie punte e quindi vi è il rischio che si spezzino. L’idratazione regolare della cute aiuta a trattenere l’umidità nei capelli, mantenendoli IDRATATI, MORBIDI E LUCENTI. 

RICORDA CHE, UNA CUTE SANA, GENERA CAPELLI BELLI E LUCENTI.

Affrettati! Prenota la tua consulenza tricologica BEAUTYDROP, insieme otterremo risultati strepitosi!

Provare per credere!

Ci trovi in Viale Luigi Luzzatti, 31, Treviso.
Chiamaci al 0422 234396.
O scrivici al 347 0568289.

Oppure clicca qui sotto su: FISSA UN APPUNTAMENTO!

Fissa un appuntamento